IL PAGAMENTO DEI DIRITTI CAMERALI 2023
Per i soggetti tenuti al versamento del diritto annuale 2023, salvo le nuove iscrizioni in corso d’anno, il termine per il pagamento coincide con quello previsto per il primo acconto delle imposte sui
Per i soggetti tenuti al versamento del diritto annuale 2023, salvo le nuove iscrizioni in corso d’anno, il termine per il pagamento coincide con quello previsto per il primo acconto delle imposte sui
Scade il prossimo 30 giugno il termine per la presentazione della domanda di adesione alla Definizione agevolata (il termine originario era stato fissato al 30 aprile dalla Legge di Bilancio 2023). L’
Con risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al bonus casa under 36 e all'utilizzo del credito Iva.Per gli acquisti soggetti a Iva, ri
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) ha pubblicato un documento nel quale presenta una stima, al 31 dicembre 2022, dell'impatto macroeconomico e di finanza pubblica del Superbonus 110% e d
La questione all’attenzione della Corte di giustizia Ue verte sull’interpretazione dei principi del diritto unionale di leale cooperazione, equivalenza ed effettività rispetto a una normativa nazional
Con Risposta n. 341 del 5 giugno 2023 l'Agenzia Entrate chiarisce che i buoni spesa emessi da un'impresa della grande distribuzione in favore dei propri socie e clienti, a fronte di una soglia di spes
Il credito d’imposta maturato a seguito di investimenti effettuati nel periodo d'imposta 2020 per l’acquisto di beni strumentali 4.0 va riportato nel Modello Redditi 2021, anche con presentazione di d
L’Agenzia Entrate ha pubblicato l’aggiornamento della mini-guida “Codice fiscale stranieri”, che fornisce indicazioni utili ai cittadini provenienti da altri Paesi su cos’è, quando serve e come si ott
Nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 5 giugno 2023, Supplemento Ordinario n. 21, sono state pubblicate le Delibere della Corte dei Conti contenenti le linee guida per la relazione del collegio dei revi
In una Faq pubblicata il 5 giugno sul proprio portale l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta compilazione, in Redditi 2023, del rigo RU130. In tale rigo vanno indicati un
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno approvato la proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che ha l'obiettivo di rinviare le date di applicazion
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione alla “Rottamazione-quater”. La copia e i moduli di pagamento sono disponibili in area riserv
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!